Realizzazione manualistica tecnica, produzione di documentazione ipertestuale e multimediale, grafica 2D e 3D, grafica e servizi web, impaginazione, traduzione, interpretariato, posizionamento nei motori di ricerca: sono solo alcune delle attività che quotidianamente vengono svolte dai collaboratori EDIT sparsi in tutta Italia.
EDIT è un'organizzazione costantemente in crescita, sia in termini di personale operativo che in termini di fatturato. La sua struttura verte intorno alla sede centrale di Como, da dove viene seguita la parte commerciale e vengono elaborate le procedure e le linee guida a cui le unità locali si attengono nello svolgimento delle attività. Dalla sede vengono coordinate tutte le attività e fornito il supporto tecnico-logistico al personale esterno, che opera comunque in maniera autonoma nel proprio ambito territoriale.
In ambito documentale, l'attività di EDIT riguarda principalmente la realizzazione di manuali d'uso e manutenzione per qualsiasi prodotto/macchinario in ambito civile, industriale, militare. Lo sviluppo della documentazione (direttiva macchine 2006/42/CE) può essere integrato dall'analisi dei rischi, dal fascicolo tecnico e dalle traduzioni nelle più svariate lingue o idiomi esistenti.
Parallelamente allo sviluppo, viene offerto il supporto necessario per la messa a norme di documentazione esistente, il controllo, la formazione del personale aziendale che si occupa della manualistica, la stesura di procedure e istruzioni ISO 9000 per quanto riguarda il flusso documentale in azienda, e altri servizi legati alla produzione di documentazione.
Per far fronte alle crescenti richieste del mercato, si ricercano in tutta Italia le figure professionali di seguito elencate. Per ognuna delle posizioni è previsto un rapporto in termini di collaborazione esterna con formula continuativa. La disponibilità di partita IVA costituisce elemento preferenziale.
Le figure oggetto di ricerca sono le seguenti:
- redattori tecnici (technical writers) e/o studi professionali con esperienza dimostrabile nella redazione di manualistica, in grado di colloquiare con un progettista/softwarista per acquisire i dati necessari al fine di realizzare il manuale tecnico di un prodotto, servizio, macchinario ecc.
Si richiede comprovata esperienza nel settore, professionalità, disponibilità a spostamenti in ambito regionale. Per le zone libere si assegnano rappresentanze in esclusiva provinciale/regionale.
- agenti di vendita plurimandatari con portafoglio clienti acquisito, introdotti in contesti industriali ove sussista l'esigenza di produrre documentazione tecnica o di effettuare traduzioni. Provvigioni tra le più alte disponibili sul mercato.
- WEB writers, con comprovata esperienza HTML, DHTML, FLASH, principali editor grafici. Si richiede esperienza acquisita nella redazione, pubblicazione e gestione di progetti web, sia singolarmente che in team.
- disegnatori meccanici sistemi CAD 2D/3D, pratici disegni esplosi, spaccati, viste prospettiche.
- grafici esperti in disegni artistici, sia a mano libera (tratto a china) che con software di grafica / painting / fotoritocco (Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, ecc.)
- traduttori e interpreti. Per questa posizione si prendono in considerazione solo curriculum completi di costo a cartella indicativo (anche a riga o a parola) e referenze.
- esperti elaborazione fascicoli tecnici e Analisi dei Rischi (Direttiva 2006/42/ CE)
- Docenti con formazione tecnica, a conoscenza delle Direttive Comunitarie applicate alla progettazione di macchine e impianti
|
Inviare curriculum via email. Verranno privilegiate le proposte complete di dettagliate esperienze professionali e referenze.
|