Manuali
Parliamo di
manuali di istruzioni e di documentazione tecnica. La
Direttiva Macchine (89/392/CE e successive
integrazioni, sostituita dalla 98/37/CE) è in applicazione dal 1° gennaio 1993. Ciò
comporta che a partire da tale data possono essere
immesse sul mercato dell'Unione Europea solo le
macchine con documentazione conforme a tale
direttiva e con marchiatura CE.
Questo costringe i costruttori a far fronte a una
serie di adempimenti e a produrre un'opportuna
documentazione prima di immettere la macchina sul
mercato..
Tale documentazione consiste essenzialmente nella
redazione del fascicolo tecnico della costruzione
e del manuale di istruzioni, che deve accompagnare
la macchina e che fa parte della documentazione
che costituisce il fascicolo tecnico.
Parte integrante del fascicolo tecnico è l'analisi
dei rischi.
Una linea guida per quanto riguarda il contenuto
del manuale è riportata nella stessa
Direttiva, all'Allegato 1. In tale sezione vengono
elencate le informazioni che un libretto di
istruzioni giuridicamente inattaccabile deve
contenere.
Esistono poi normative
di settore che dettagliano le informazioni che
ogni macchina, a seconda della tipologia a cui
appartiene, deve possedere.
In questo sito troverete informazioni dettagliate
sull'argomento. Tenete presente che EDIT, oltre a
realizzare la documentazione prevista dalla
Direttiva Macchine, fornisce anche un supporto di
consulenza, gratuito o a pagamento. Una domanda,
un dubbio, un chiarimento?
Contattateci, saremo lieti di aiutarvi anche a
titolo informale.
Per informazioni:
|