Analisi dei rischi, fascicolo tecnico, manuali a norme, direttiva macchine.... se state cercando chiarimenti su tali concetti, oppure una società che se ne possa occupare, siete arrivati nel posto giusto.
EDIT è una società con sede in Lombardia e unità locali in tutta Italia. Siamo in grado di intervenire con personale locale praticamente ovunque, fornendo un servizio di realizzazione di documentazione tecnica sia in termini pratici che di consulenza.
La realizzazione della documentazione informativa riguarda qualsiasi campo di applicazione in ambito civile, industriale e militare. Istruzioni per macchine e impianti, software e firmware, controllori di processo, elettrodomestici, macchine agricole, apparecchiature biomedicali, veicoli e apparati militari, telefonia, trasmissione dati, elettronica e computer, auto e moto, attrezzature hobbistiche e altro. La documentazione prodotta spazia dai libretti di assistenza a quelli di officina, dai libretti di uso e manutenzione ai fascicoli tecnici, user guide, tutorial, help on line, trouble shooting, FAQ.
In poche parole, tutto ciò che riguarda la parte informativa destinata all' utente di una macchina, di un impianto, di una qualsiasi apparecchiatura.
I nostri redattori, formati con anni di esperienza nei più svariati settori, sono distribuiti capillarmente sul territorio italiano, in modo da poter raggiungere il clente evitando trasferte onerose. Il loro intervento in azienda è strutturato secondo procedure interne che contengono al massimo il coinvolgimento del cliente. Ogni conversazione viene registrata o videoripresa, in modo che le informazioni trasmesse non debbano essere ripetute più volte. Le domande e i chiarimenti necessari vengono condensati in pochi interventi programmati. La segretezza delle informazioni acquisite viene garantita contrattualmente all'atto della ricezione dell'ordine.
La documentazione può essere realizzata in carta, in formato .pdf, in versione ipertestuale o multimediale, in formato html per la pubblicazione su Internet o Intranet aziendale.
Oltre alla Direttiva Macchine, risponde ai requisiti previsti dalle norme UNI per la documentazione tecnica.
Parallelamente allo sviluppo, viene offerto il supporto necessario per l'adeguamento di documentazione esistente alle normative comunitarie, il controllo, la formazione del personale aziendale che si occupa della documentazione, la stesura di procedure e istruzioni ISO 9000 per quanto riguarda il flusso documentale in azienda, e altri servizi legati alla produzione di documentazione.
Oltre alla tradizionale documentazione in carta, vengono elaborati documenti multimediali ad elevato impatto visivo, destinati in modo particolare alla gestione di parti di ricambio o a presentazioni fieristiche. L'utente può navigare all'interno del dispositivo come farebbe in un videogioco, vederne i meccanismi in funzione, sfiorare con il mouse la parte interessata che gli apparirà in rotazione nello spazio, con tanto di codici, prezzi e informazioni supplementari. Una colonna sonora e la voce di uno speaker professionista illustreranno le caratteristiche del pezzo nella lingua dell'utilizzatore.
Crediamo che all'interno del sito l'aspetto della documentazione sia stato adeguatamente affrontato. Per qualsiasi dubbio, chiarimento o informazione siamo comunque a vostra completa disposizione.
Per accedere al sito fate click sulla voce HOME, nel menu principale.
Buona navigazione
|